• Home
  • Progetto
  • Faculty
  • Sezioni
      • Back
      • Patologia gastrointestinale
      • Patologia mammaria
      • Patologia polmonare
      • Patologia genito-urinaria
      • Immunoterapia
      • Miscellanea
      • 90° secondo
  • Accedi
ONcotwITting
  • Sei qui:  
  • Home
  • Tag : Covid-19

Speciale Covid-19

Risultati 1 - 10 di 26
Pagina 1 di 3
  • Miscellanea
    Martedì, 10 Maggio 2022

    Infezione da SARS-CoV-2 e rischio di morte in pazienti oncologici

    A cura di Fabio Puglisi

    L’infezione da SARS-CoV-2 in pazienti oncologici è associata con una maggiore probabilità di sviluppare una malattia grave e di morire. Tuttavia, le variabili che predispongono ad una prognosi peggiore rimangono da definire. Vediamo cosa è emerso da una recente revisione sistematica e metanalitica della letteratura.

    Leggi tutto
  • Miscellanea
    Martedì, 30 Novembre 2021

    Terza dose di vaccino anti-SARS-CoV-2 in corso di terapia oncologica

    A cura di Fabio Puglisi

    Tre è il numero magico: 3 come terza dose e 3 come i principali benefici (riduzione dei contagi, riduzioni delle forme gravi di COVID-19 con conseguente riduzione dei posti letto in ospedale e dell'occupazione nelle terapie intensive, riduzione dell'insorgenza di nuove varianti). Fare la terza dose (booster) è di valore, e lo è anche per i pazienti oncologici in trattamento sistemico attivo (chem ...

    Leggi tutto
  • Miscellanea | Immunoterapia
    Martedì, 16 Novembre 2021

    Vaccinazione anti-COVID-19: efficacia e sicurezza in pazienti oncologici che ricevono chemioterapia, immunoterapia o chemio-immunoterapia

    A cura di Fabio Puglisi

    I pazienti oncologici hanno un rischio aumentato di complicanze post-infezione da SARS-CoV-2. La vaccinazione per prevenire la malattia COVID-19 è raccomandata in pazienti con tumori solidi che ricevono trattamenti antitumorali. Lo studio VOICE (Vaccination Against COVID in Cancer) ha valutato l’impatto di immunoterapia, chemioterapia e chemio-immunoterapia su immunogenicità e sicurezza del vacci ...

    Leggi tutto
  • Miscellanea
    Martedì, 12 Ottobre 2021

    Lockdown, COVID-19 e chirurgia oncologica: cosa è accaduto e cosa potrebbe ancora accadere

    A cura di Fabio Puglisi

    La chirurgia con intento radicale è di fondamentale importanza per il trattamento della maggioranza dei tumori solidi ma, in corso di emergenza COVID-19, le diverse misure restrittive (lockdown) hanno avuto varie ripercussioni: alcune misurabili, altre prevedibili.

    Leggi tutto
  • Patologia mammaria
    Martedì, 27 Luglio 2021

    Vaccinazione COVID-19: informazioni utili prima di effettuare la mammografia

    A cura di Fabio Puglisi

    La linfoadenopatia indotta dal vaccino anti-SARS-CoV-2 può avere implicazioni diagnostiche per le donne che si sottopongono a valutazioni mammografiche ed ecografiche con finalità di screening o con intento diagnostico. Uno studio offre informazioni importanti di cui tener conto nel corso della campagna vaccinale.

    Leggi tutto
  • Miscellanea
    Lunedì, 31 Maggio 2021

    Efficacia dei vaccini anti-SARS-CoV-2 a RNA messaggero nei pazienti oncologici

    A cura di Fabio Puglisi

    Uno studio di coorte ha analizzato la capacità dei pazienti oncologici in trattamento attivo nel produrre un'adeguata risposta anticorpale ai vaccini anti-SARS-CoV-2 a RNA messaggero.

    Leggi tutto
  • Miscellanea
    Mercoledì, 26 Maggio 2021

    Covid-19: per quale motivo alcuni pazienti oncologici rifiutano la vaccinazione?

    A cura di Giuseppe Aprile

    Vaccinazione anti Covid-19: sebbene il vantaggio della protezione sia chiarissimo, alcuni pazienti la rifiutano. Per quali motivi? Un'analisi italiana offre le chiavi di lettura di un fenomeno da smantellare.

    Leggi tutto
  • Miscellanea
    Martedì, 18 Maggio 2021

    L’importanza di vaccinare i pazienti oncologici per il SARS-CoV-2 è fuori discussione. Quali le domande ancora aperte?

    A cura di Fabio Puglisi

    Dal momento che gli studi sui vaccini anti-COVID-19 hanno arruolato un numero esiguo di pazienti oncologici, molte domande rimangono ancora aperte. Analizziamo insieme i diversi spunti di riflessione.

    Leggi tutto
  • Miscellanea
    Giovedì, 11 Febbraio 2021

    Pazienti oncologici ed esito di infezione da COVID-19: i dati di un registro Italiano

    A cura di Giuseppe Aprile

    Pubblicata online l'esperienza clinica della Regione Veneto, un registro che descrive epidemiologia e decorso clinico dell'infezione SARS-CoV-2 in pazienti oncologici. La forza di una rete oncologica sta anche nelle idee originali di ricerca non profit, con favorevoli risvolti organizzativi a tutto vantaggio dei pazienti.

    Leggi tutto
  • Miscellanea
    Lunedì, 18 Gennaio 2021

    Quanto pesa l’effetto distrazione da COVID-19 sulle diagnosi oncologiche precoci

    A cura di Fabio Puglisi

    Uno studio ha valutato il numero di pazienti sottoposti a test di screening e ai conseguenti test diagnostici (indagini di II livello) in corso di pandemia da COVID-19 nel nord-est degli Stati Uniti.

    Leggi tutto

Pagina 1 di 3

  • Inizio
  • Indietro
  • 1
  • 2
  • 3
  • Avanti
  • Fine
Realizzato da Forum Service
© 2014 - 2022 ACCMED | Privacy policy
Torna in cima