• Home
  • Progetto
  • Faculty
  • Sezioni
      • Back
      • Patologia gastrointestinale
      • Patologia mammaria
      • Patologia polmonare
      • Patologia genito-urinaria
      • Immunoterapia
      • Miscellanea
      • 90° secondo
  • Accedi
ONcotwITting
ONcotwITting
  • Sei qui:  
  • Home
  • Tag : Covid-19

Speciale Covid-19

Risultati 21 - 28 di 28
Pagina 3 di 3
  • Miscellanea
    Lunedì, 13 Aprile 2020

    Ricerca oncologica e COVID-19

    A cura di Fabio Puglisi

    Come l'emergenza da COVID-19 ha influenzato la ricerca clinica in oncologia.

    Leggi tutto
  • Miscellanea
    Giovedì, 09 Aprile 2020

    "Banane e tampone" - algoritmo nutrizionale nel management del paziente Covid

    A cura di Giuseppe Aprile

    Anoressia, malnutrizione e deficit vitaminico come possibili fattori di rischio per il degente Covid-19 positivo. Dagli esperti nutrizionisti lombardi, un protocollo pragmatico di intervento per la supplementazione precoce.

    Leggi tutto
  • Miscellanea
    Martedì, 31 Marzo 2020

    Covid-19: l’impegno dei giovani oncologi italiani, YOP

    A cura di Fabio Puglisi

    Grande merito ad un gruppo di giovani oncologi italiani che ha saputo sintetizzare e descrivere le misure per la gestione dell'emergenza Covid-19 nel contesto oncologico. Obiettivi dichiarati: il bene del paziente e della comunità.

    Leggi tutto
  • Miscellanea
    Sabato, 28 Marzo 2020

    COVID-19 nei pazienti oncologici: quali spunti di riflessione dall’esperienza cinese?

    A cura di Massimo Di Maio

    Quale rischio di infezione nei pazienti oncologici rispetto alla popolazione generale? Quale rischio di contagio legato agli accessi in ospedale per visite e terapie? Una sintetica pubblicazione cinese offre alcuni interessanti spunti di discussione, ma non risponde a tutti i quesiti.

    Leggi tutto
  • Miscellanea
    Mercoledì, 25 Marzo 2020

    Contaminiamoci di esperienza

    A cura di Fabio Puglisi

    In una pandemia, l'assistenza centrata sul paziente è inadeguata e deve essere sostituita da un'assistenza centrata sulla comunità. Sono necessarie soluzioni per Covid-19 per l'intera popolazione, non solo per gli ospedali. Di seguito le riflessioni di alcuni Colleghi di Bergamo, direttamente e pesantemente coinvolti nella gestione dell’emergenza Covid-19, condivise su NEJM Catalyst. ...

    Leggi tutto
  • Miscellanea
    Mercoledì, 18 Marzo 2020

    La pandemia di Covid-19 è uno di quegli eventi che dividono la vita in prima e dopo

    A cura di Fabio Puglisi

    L’Editor-in-Chief di NEJM Catalyst Innovations in Care Delivery osserva quanto siano cambiate le cose in una sola settimana in risposta alla pandemia da Covid-19, e perché alcune abitudini assistenziali potrebbero non tornare come prima una volta che l’emergenza sarà passata. ONcotwITting riprende la narrazione con un po’ di libertà, accogliendo le riflessioni e cercando di generare nuovi ...

    Leggi tutto
  • Miscellanea
    Lunedì, 09 Marzo 2020

    COVID-19: cosa insegnano i numeri

    A cura di Fabio Puglisi

    Epidemia da nuovo coronavirus. Cosa puo imparare l'Italia dall'esperienza cinese? Analizziamo alcune delle osservazioni, apparentemente sorprendenti, riportate in un rapporto pubblicato il 28 febbraio da un team di 12 scienziati cinesi e 13 stranieri che ha visitato cinque città cinesi per studiare lo stato dell'epidemia di COVID-19 e l'efficacia delle misure adottate.

    Leggi tutto
  • Miscellanea
    Lunedì, 02 Marzo 2020

    Cosa sappiamo riguardo all’infezione da coronavirus (COVID-19) in pazienti oncologici

    A cura di Fabio Puglisi

    È noto come i pazienti oncologici siano più suscettibili alle infezioni rispetto a soggetti senza una diagnosi di tumore, in ragione dello stato di immunosoppressione in cui possono trovarsi a causa della stessa malattia o dei trattamenti antitumorali ricevuti (es. chemioterapia, chirurgia, radioterapia). È presumibile, quindi, che i pazienti oncologici possano essere a maggior rischio di ...

    Leggi tutto

Pagina 3 di 3

  • Inizio
  • Indietro
  • 1
  • 2
  • 3
  • Avanti
  • Fine
Realizzato da Forum Service
© 2014 - 2025 ACCMED | Privacy policy
Torna in cima