• Home
  • Progetto
  • Faculty
  • Sezioni
      • Back
      • Patologia gastrointestinale
      • Patologia mammaria
      • Patologia polmonare
      • Patologia genito-urinaria
      • Immunoterapia
      • Miscellanea
      • 90° secondo
  • Accedi
ONcotwITting
  • Sei qui:  
  • Home

Content in category

Risultati 91 - 100 di 249
Pagina 10 di 25
  • Biancaneve e i sette nanostring

    A cura di
    Giuseppe Aprile
    Patologia gastrointestinale
    Mercoledì, 05 Dicembre 2018

    Uno studio britannico con partecipazione italiana. Piattaforma Nanostring. E con 7 piccoli geni si identificano quali siano i pazienti candidati (e non candidati) a terapia postoperatoria dopo tratta ...

    Leggi tutto
  • Lo sport preferito dagli oncologi?

    A cura di
    Giuseppe Aprile
    Patologia gastrointestinale
    Venerdì, 23 Novembre 2018

    Certamente il CRICKET. Ed ecco pubblicati i risultati dell'omonimo studio che testa prospetticamente il rechallange con cetuximab e irinotecan in pazienti molecolarmente selezionati. Quali risvolti n ...

    Leggi tutto
  • Un carico di fiducia per i pazienti con neoplasia gastrica

    A cura di
    Giuseppe Aprile
    Patologia gastrointestinale
    Venerdì, 26 Ottobre 2018

    Presentati all'ESMO e pubblicati per direttissima su Lancet Oncology i dati dello studio TAGS che testa trifluridina/tipiracil in pazienti pretrattati per carcinoma gastrico: risultati positivi stabi ...

    Leggi tutto
  • La qualità di vita è rilevante per valutare una terapia antitumorale? A parole sì, nei fatti meno!

    A cura di
    Massimo Di Maio
    Miscellanea | Patologia gastrointestinale | Patologia mammaria | Patologia polmonare | Immunoterapia
    Sabato, 13 Ottobre 2018

    L’assenza di valutazione della qualità di vita, nonché l’assenza dei risultati nella pubblicazione dello studio, rappresentano un elemento negativo per la valutazione del valore di un trattamento ant ...

    Leggi tutto
  • L'aspirina protegge dai tumori del fegato?

    A cura di
    Giuseppe Aprile
    Patologia gastrointestinale
    Giovedì, 11 Ottobre 2018

    Uno studio di coorte arruola oltre 130.000 soggetti (poi seguiti per un ventennio) e sembra confermare l'ipotesi della riduzione del rischio di sviluppare epatocarcinoma per chi utilizza regolarmente ...

    Leggi tutto
  • Colecistectomia durante la chirurgia gastrica: necessità o esercizio di stile?

    A cura di
    Giuseppe Aprile
    Patologia gastrointestinale
    Giovedì, 27 Settembre 2018

    Un trial prospettico per rispondere a un semplice quesito: va asporata la colecisti durante l'intervento per neoplasia gastrica? Un consiglio per la pratica clinica dai centri con alto volume chirurg ...

    Leggi tutto
  • Di Cleopatra ce n'è una sola

    A cura di
    Giuseppe Aprile
    Patologia gastrointestinale
    Venerdì, 14 Settembre 2018

    Il successo della combinazione di trastuzumab e pertuzumab nella patologia mammaria HER2 positiva (trial CLEOPATRA) non è replicato nella patologia gastrica avanzata con lo stesso driver molecolare: ...

    Leggi tutto
  • Gastric Life: hai tutta la mia stima

    A cura di
    Giuseppe Aprile
    Patologia gastrointestinale
    Giovedì, 23 Agosto 2018

    Stimare la prognosi dei pazienti oncologici è sempre problematico. Ma ora arriva Gastric Life, un nomogramma che con l'input di tre semplici dati aiuta il clinico a predire l'aspettativa di vita per ...

    Leggi tutto
  • Errare umanum est, perseverare autem diabolicum

    A cura di
    Giuseppe Aprile
    Patologia gastrointestinale | Immunoterapia
    Giovedì, 26 Luglio 2018

    Ancora immunoterapia - senza alcuna selezione clinica, molecolare o biologica - per pazienti con carcinoma gastrico pretrattato. E ancora un fallimento. Stavolta tocca ad avelumab (senza acca).

    Leggi tutto
  • Tumore del colon: abbiamo un nuovo multitarget?

    A cura di
    Giuseppe Aprile
    Patologia gastrointestinale
    Venerdì, 20 Luglio 2018

    Nello studio LUME Colon-1 è stato testato nintedanib, un multitarget orale, nei pazienti chemiorefrattari senza altra possibilità di cura. Ecco i risultati dello studio randomizzato.

    Leggi tutto

Pagina 10 di 25

  • Inizio
  • Indietro
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • 11
  • 12
  • 13
  • 14
  • Avanti
  • Fine
Realizzato da Forum Service
© 2014 - 2022 ACCMED | Privacy policy
Torna in cima