• Home
  • Progetto
  • Faculty
  • Sezioni
      • Back
      • Patologia gastrointestinale
      • Patologia mammaria
      • Patologia polmonare
      • Patologia genito-urinaria
      • Immunoterapia
      • Miscellanea
      • 90° secondo
  • Accedi
ONcotwITting
  • Sei qui:  
  • Home

Content in category

Risultati 101 - 110 di 249
Pagina 11 di 25
  • Carcinoma del pancreas: familiari a rischio?

    A cura di
    Giuseppe Aprile
    Patologia gastrointestinale
    Giovedì, 12 Luglio 2018

    Lo studio nordamericano indaga il rischio di neoplasia maligna nei parenti di primo grado di pazienti con carcinoma del pancreas. Solo un caso? Fattori di rischio comuni? O forse predisposizione gene ...

    Leggi tutto
  • Cabozantinib nuovo farmaco per l'epatocarcinoma: un risultato celestiale?

    A cura di
    Giuseppe Aprile
    Patologia gastrointestinale
    Giovedì, 05 Luglio 2018

    Dopo anni di stallo i successi sembrano arrivare anche nell'epatocarcinoma: accanto a regorafenib e immunoterapia ecco il cabozantinib, un inibitore tirosinchinasico multitarget che blocca VEGFR, MET ...

    Leggi tutto
  • Giugno 2018: Europa al caldo, Oriente al FRESCO

    A cura di
    Giuseppe Aprile
    Patologia gastrointestinale
    Mercoledì, 27 Giugno 2018

    Pubblicato su JAMA lo studio cinese FRESCO che ha testato il fruquintinib - un nuovo inibitore dell'angiogenesi - in pazienti pretrattati per carcinoma del colon avanzato. L'estate si preannuncia rov ...

    Leggi tutto
  • Antiangiogenesi e immunoterapia nei tumori delle vie biliari: la strada è ancora lunga

    A cura di
    Giuseppe Aprile
    Patologia gastrointestinale
    Giovedì, 21 Giugno 2018

    Intrigante questo report di uno studio di fase I: in un tumore dove quasi tutto fallisce, sembrava promettente la strategia di associare il blocco dell'angiogenesi ramucirumab) con quello dell'immuno ...

    Leggi tutto
  • Immunoterapia e carcinoma gastrico: un passo indietro che fa riflettere

    A cura di
    Giuseppe Aprile
    Patologia gastrointestinale | Immunoterapia
    Giovedì, 14 Giugno 2018

    Pembrolizumab non migliora la sopravvivenza di pazienti pretrattati per adenocarcinoma gastrico, secondo il report di Lancet. Problema di strategia, di farmaco o di selezione?

    Leggi tutto
  • Tumore del colon: validato l'immunoscore, il test che predice la probabilità di ricaduta

    A cura di
    Giuseppe Aprile
    Patologia gastrointestinale | Immunoterapia
    Giovedì, 24 Maggio 2018

    Quante sono le possibilità che la malattia ritorni? La domanda del paziente operato di tumore intestinale può avere ora una risposta più precisa, grazie all'integrazione tra lo score immunitario e la ...

    Leggi tutto
  • Trifluridina/Tipiracil (TAS-102): arrivano i dati di real life

    A cura di
    Giuseppe Aprile
    Patologia gastrointestinale
    Giovedì, 17 Maggio 2018

    Corposa casistica italiana aggiunge interessanti informazioni di pratica clinica sulla nuova molecola da poco in uso nel nostro Paese. Una nuova opzione per pazienti con malattia colorettale avanzata ...

    Leggi tutto
  • Tumore gastrico: un altro no alla radioterapia postchirurgica

    A cura di
    Giuseppe Aprile
    Patologia gastrointestinale
    Giovedì, 12 Aprile 2018

    Mentre guadagna credito il trattamento antiblastico perioperatorio, c'è sempre meno spazio per la radioterapia adiuvante nella malattia localizzata. Questo suggerisce lo studio nordeuropeo CRITICS.

    Leggi tutto
  • TOSCA: un'opera italiana

    A cura di
    Giuseppe Aprile
    Patologia gastrointestinale
    Venerdì, 06 Aprile 2018

    Finalmente pubblicato in extenso il più grande studio di chemioterapia adiuvante per pazienti con carcinoma del colon mai condotto nella nostra nazione, frutto di una eccellente cooperazione tra i gr ...

    Leggi tutto
  • Eradicare il batterio previene il cancro dello stomaco: ecco la prova

    A cura di
    Giuseppe Aprile
    Patologia gastrointestinale
    Giovedì, 22 Marzo 2018

    Sebbene già dal 1994 l'Helicobacter Pylori fosse classificato come carcinogeno dalla WHO, l'evidenza dell'eradicazione nella prevenzione del carcinoma gastrico invasivo era debole. Ora, le cose cambi ...

    Leggi tutto

Pagina 11 di 25

  • Inizio
  • Indietro
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • 11
  • 12
  • 13
  • 14
  • 15
  • Avanti
  • Fine
Realizzato da Forum Service
© 2014 - 2022 ACCMED | Privacy policy
Torna in cima