Il risultato di uno studio di fase II può sovrastimare l’efficacia del trattamento sperimentale. Non a caso, tradizionalmente questi studi erano considerati propedeutici alla dimostrazione di ...
In questo numero: Orlando L, et al. Final results of a prospective study of scalp cooling in preventing chemotherapy-induced alopecia. Future Oncol 2019 Abstract
Gli accessi in Pronto Soccorso e le ospedalizzazioni dopo un trattamento oncologico sistemico sono frequenti e incidono sui costi. La definizione di uno score per quantificare il rischio di ...
Tanto di cappello alle curve di sopravvivenza ottenute con nivolumab +/- ipilimumab per il trattamento del melanoma in stadio avanzato. Quel plateau così straordinario...
Una delle presentazioni più interessanti del meeting ESMO, pubblicata sulle pagine di Nature: un progetto ambizioso, che mira a studiare in maniera metodologicamente corretta l’attività dei farmaci ...
In questo numero: Raphael MJ, et al. The Value of Progression-Free Survival as a Treatment End Point Among Patients With Advanced Cancer: A Systematic Review and Qualitative Assessment of the ...
In questo numero: Zhang Y, et al. Association between vitamin D supplementation and mortality: systematic review and meta-analysis. BMJ 2019;366:l4673 Abstract | Full text
Nota la raccomandazione a favore della vaccinazione anti-influenzale per i pazienti con tumori solidi, uno studio canadese population-based condotto su oltre 26.000 pazienti oncologici sottoposti al ...
Appena pubblicate le nuove linee guida ASCO su prevenzione e trattamento del tromboembolismo venoso in pazienti oncologici. L’aggiornamento è d’obbligo.
Sebbene la rappresentanza femminile in vari ambiti della medicina sia in crescita, non è chiaro se le donne siano adeguatamente presenti fra i leader accademici e come si collochino in termini di ...