• Home
  • Progetto
  • Faculty
  • Sezioni
      • Back
      • Patologia gastrointestinale
      • Patologia mammaria
      • Patologia polmonare
      • Patologia genito-urinaria
      • Immunoterapia
      • Miscellanea
      • 90° secondo
  • Accedi
ONcotwITting
  • Sei qui:  
  • Home

Content in category

Risultati 21 - 30 di 280
Pagina 3 di 28
  • Analisi del cell-free DNA per la profilazione genomica dei tumori biliari: il futuro è alle porte

    A cura di
    Giuseppe Aprile
    Patologia gastrointestinale
    Giovedì, 15 Settembre 2022

    Mentre le terapie target stanno rivoluzionando la terapia medica sistemica del paziente con colangiocarcinoma, l'analisi del cell-free DNA si presenta come metodica alternativa per la profilazione ...

    Leggi tutto
  • Tumore colorettale KRAS G12C mutato: nell'attesa delle terapie target, qual è il miglior trattamento?

    A cura di
    Giuseppe Aprile
    Patologia gastrointestinale
    Giovedì, 01 Settembre 2022

    Nell'attesa dell'arrivo di sotorasib e adagrasib, uno studio italiano retrospettivo targato GOIM valuta la migliore sequenza di trattamento da proporre a pazienti con tumore colorettale KRAS G12C ...

    Leggi tutto
  • Quanto spesso il trastuzumab deruxtecan provoca tossicità polmonare?

    A cura di
    Massimo Di Maio
    Miscellanea | Patologia gastrointestinale | Patologia mammaria | Patologia polmonare
    Sabato, 27 Agosto 2022

    Un’analisi congiunta dei dati di nove studi condotti con il trastuzumab deruxtecan, in diversi tipi di tumore, definisce l’incidenza e la severità della tossicità polmonare, provando a esplorare ...

    Leggi tutto
  • Challange, dechallange, rechallange. E' questa la nuova sequenza di trattamento nel tumore colorettale all wild-type?

    A cura di
    Giuseppe Aprile
    Patologia gastrointestinale
    Giovedì, 25 Agosto 2022

    Dopo CRICKET, PRESSING e CAVE, le evidenze sul rechallange si arricchiscono di un importante tassello con la pubblicazione del trial di fase II CHRONOS.

    Leggi tutto
  • Tumori del colon in stadio III: nuove prove confermano che l’attività fisica riduce il rischio di recidiva

    A cura di
    Giuseppe Aprile
    Patologia gastrointestinale
    Sabato, 13 Agosto 2022

    Nei primi anni 2000 si dimostrava che l’aggiunta di oxaliplatino al 5-FU migliorava la disease free survival di un 10% assoluto (trial MOSAIC, stadi III). Nei 20 anni successivi l’evidenza di quanto ...

    Leggi tutto
  • POLO: arrivano i dati di sopravvivenza per olaparib nel carcinoma pancreatico

    A cura di
    Giuseppe Aprile
    Patologia gastrointestinale
    Giovedì, 21 Luglio 2022

    Olaparib come terapia di mantenimento da offrire al paziente con carcinoma pancreatico avanzato BRCA mutato. Trial pubblicato con dati della PFS in simultanea alla presentazione orale (tre anni fa), ...

    Leggi tutto
  • Cabozantinib nell'epatocarcinoma: da celestiale a cosmico?

    A cura di
    Giuseppe Aprile
    Patologia gastrointestinale | Immunoterapia
    Giovedì, 07 Luglio 2022

    Approvato come agente singolo nell'HCC pretrattato (trial CELESTIAL), cabozantinib in associazione ad atezolizumab è ora testato upfront in fase 3 vs sorafenib (trial COSMIC-312). Nel giorno ...

    Leggi tutto
  • Durvalumab migliora l'esito della chemioterapia nelle neoplasie delle vie biliari

    A cura di
    Giuseppe Aprile
    Patologia gastrointestinale | Immunoterapia
    Giovedì, 30 Giugno 2022

    Un importante passo avanti dopo oltre un decennio. L'immunoterapia combinata al trattamento antiblastico standard migliora l'eficacia della chemioterapia nei pazienti con neoplasia biliare avanzata: ...

    Leggi tutto
  • Intensificare con FOLFOXIRI e panitumumab? La risposta al trial TRIPLETE.

    A cura di
    Giuseppe Aprile
    Patologia gastrointestinale
    Martedì, 14 Giugno 2022

    Se la combinazione di EGFR inibitore e chemioterapia con tre farmaci sia di vantaggio nei pazienti con carcinoma colorettale avanzato molecolarmente selezionati è oggetto di studio. Il trial ...

    Leggi tutto
  • Tumore del colon in stadio II: la biopsia liquida dimezza la necessità di chemioterapia postoperatoria

    A cura di
    Giuseppe Aprile
    Patologia gastrointestinale
    Giovedì, 09 Giugno 2022

    La maggior parte dei pazienti resecati per carcinoma del colon in stadio II guariscono con il solo intervento chirurgico. Rimane quindi incerto chi sia il paziente candidato alla chemioterapia ...

    Leggi tutto

Pagina 3 di 28

  • Inizio
  • Indietro
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • Avanti
  • Fine
Realizzato da Forum Service
© 2014 - 2023 ACCMED | Privacy policy
Torna in cima