• Home
  • Progetto
  • Faculty
  • Sezioni
      • Back
      • Patologia gastrointestinale
      • Patologia mammaria
      • Patologia polmonare
      • Patologia genito-urinaria
      • Immunoterapia
      • Miscellanea
      • 90° secondo
  • Accedi
ONcotwITting
ONcotwITting
  • Sei qui:  
  • Home

Content in category

Risultati 11 - 20 di 340
Pagina 2 di 34
  • Sotorasib + panitumumab per CRC KRAS mutato G12C: promises made, promises kept?

    A cura di
    Giuseppe Aprile
    Patologia gastrointestinale
    Venerdì, 18 Aprile 2025

    Il trial CodeBreak 300 ha dimostrato che la combinazione di sotorasib e panitumumab aumenta le risposte e prolunga la PFS in pazienti pretrattati con CCR metastatico KRAS G12C mutato. Questo si ...

    Leggi tutto
  • Trattamento del tumore esofageo in risposta completa alla chemioradioterapia: meglio guarito che SANO?

    A cura di
    Giuseppe Aprile
    Patologia gastrointestinale
    Venerdì, 21 Marzo 2025

    Un trial nordeuropeo di non inferiorità randomizza i pazienti con carcinoma dell'esofago localmemnte avanzato a chirurgia vs osservazione dopo risposta completa clinica alla chemioradioterapia ...

    Leggi tutto
  • Neuregulin1: nuovo biomarker, nuova terapia.

    A cura di
    Massimo Di Maio
    Miscellanea | Patologia gastrointestinale | Patologia polmonare
    Lunedì, 10 Febbraio 2025

    Un nuovo biomarker si propone nella caratterizzazione molecolare a fini terapeutici per il tumore del polmone e per il tumore del pancreas avanzati: pubblicati sul New England i risultati dello ...

    Leggi tutto
  • Tumore del colon MSI-H: nivolumab con o senza ipilimumab?

    A cura di
    Giuseppe Aprile
    Patologia gastrointestinale | Immunoterapia
    Venerdì, 07 Febbraio 2025

    Pubblicata la seconda importante analisi del trial randomizzato 8HW: il quesito è se in pazienti con CRC avanzato candidati a ricevere immunoterapia in qualsiasi linea di trattamento sia preferibile ...

    Leggi tutto
  • Tumore dell'esofago: chemioterapia perioperatoria o chemioRT preoperatoria? Risultati del trial ESPOEC

    A cura di
    Giuseppe Aprile
    Patologia gastrointestinale
    Venerdì, 24 Gennaio 2025

    Il trial randomizzato ESOPEC compara testa a testa due strategie molto usate nel trattamento upfront dell'adenocarcinoma esofageo resecabile. Chi ne uscirà vincitore?

    Leggi tutto
  • Carcinoma delle vie biliari: dopo 15 anni cambia il backbone di chemioterapia?

    A cura di
    Giuseppe Aprile
    Patologia gastrointestinale
    Sabato, 14 Dicembre 2024

    Il trial SWOG S1815 testa la performance di uno schema a tre farmaci (gemcitabina, cisplatino e nab-paclitaxel) vs la doppietta standard. Abbiamo un nuovo riferimento di prima linea da associare ...

    Leggi tutto
  • Precisione terapeutica e farmacogenetica: ça va sans dire!

    A cura di
    Fabio Puglisi
    Patologia gastrointestinale
    Sabato, 07 Dicembre 2024

    La personalizzazione delle terapie oncologiche rappresenta una sfida cruciale, specialmente nei trattamenti che comportano elevati rischi di tossicità, come quelli con fluoropirimidine e irinotecano ...

    Tags
    UGT1A1 | fluoropirimidine | irinotecan | capecitabina | oncologia di precisione | farmacogenetica | DPYD
    Leggi tutto
  • Tumori dello stomaco localizzati MSI-H: l'immunoterapia sostituirà il bisturi?

    A cura di
    Giuseppe Aprile
    Patologia gastrointestinale | Immunoterapia
    Venerdì, 06 Dicembre 2024

    Il trial italiano INFINITY, con un disegno innovativo in due coorti, mira a verificare l'attività della combinazione di tremelimumab e durvalumab come terapia neoadiuvante chemo-free e la ...

    Leggi tutto
  • Ipilimumab e nivolumab nei pazienti con carcinoma colorettale avanzato e instabilità microsatellitare

    A cura di
    Giuseppe Aprile
    Patologia gastrointestinale | Immunoterapia
    Venerdì, 29 Novembre 2024

    Se l'utilizzo di pembrolizumab in monoterapia in pazienti con CRC avanzato e instabilità microsatellitare aveva surclassato in efficacia la chemioterpia, la combinazione ipilimumab e nivolumab la ...

    Leggi tutto
  • ARMANI: la switch maintenance sale in passerella

    A cura di
    Giuseppe Aprile
    Patologia gastrointestinale
    Sabato, 23 Novembre 2024

    Il trial randomizzato italiano testa il valore dell'introduzione precoce di una seconda linea attiva in pazienti con carcinoma gastrico avanzato HER2 negativo. Quali pazienti beneficiano ...

    Leggi tutto

Pagina 2 di 34

  • Inizio
  • Indietro
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • Avanti
  • Fine
Realizzato da Forum Service
© 2014 - 2025 ACCMED | Privacy policy
Torna in cima