• Home
  • Progetto
  • Faculty
  • Sezioni
      • Back
      • Patologia gastrointestinale
      • Patologia mammaria
      • Patologia polmonare
      • Patologia genito-urinaria
      • Immunoterapia
      • Miscellanea
      • 90° secondo
  • Accedi
ONcotwITting
ONcotwITting
  • Sei qui:  
  • Home

Content in category

Risultati 61 - 70 di 342
Pagina 7 di 35
  • Tumore rettale localmente avanzato: la radioterapia non è più necessaria?

    A cura di
    Giuseppe Aprile
    Patologia gastrointestinale
    Giovedì, 08 Giugno 2023

    Obiettivo del trial randomizzato PROSPECT era quello di valutare se per pazienti con adenocarcinoma del retto localmente avanzato la sola chemioterapia (FOLFOX) potesse sostituire la ...

    Leggi tutto
  • Terapia neoadiuvante per carcinoma del colon localmente avanzato: quale novità porta il FOXTROT?

    A cura di
    Giuseppe Aprile
    Patologia gastrointestinale
    Lunedì, 29 Maggio 2023

    Il trial randomizzato inglese FOXTROT arruola (in quasi 10 anni) 1,000 pazienti con carcinoma del colon localmente avanzato ma resecabile a ricevere trattamento standard (chirurgia > chemioterapia ...

    Leggi tutto
  • Analisi della tossicità longitudinale nei pazienti con carcinoma colorettale avanzato

    A cura di
    Giuseppe Aprile
    Patologia gastrointestinale
    Giovedì, 25 Maggio 2023

    Lo studio italiano è un'analisi condotta su oltre 1400 pazienti arruolati in trial clinico e riguarda l'estensione di tossicità nel tempo con la tecnica ToxT (Toxicity Over Time) descritta nel 2016 ...

    Leggi tutto
  • La relazione tra tossicità ed efficacia: argomento molto gettonato ma a grande rischio di bias…

    A cura di
    Massimo Di Maio
    Immunoterapia | Patologia gastrointestinale
    Sabato, 06 Maggio 2023

    Uno studio retrospettivo giapponese si aggiunge alla lista di lavori che indagano l’associazione tra tossicità ed efficacia dei trattamenti antitumorali. Questa volta l’analisi è nei pazienti con ...

    Leggi tutto
  • Risultati abbaglianti: merito del Sunlight?

    A cura di
    Giuseppe Aprile
    Patologia gastrointestinale
    Giovedì, 04 Maggio 2023

    Pubblicati i risultati del trial SUNLIGHT che confronta in pazienti con malattia colorettale avanzata trifluridina-tipiracile +/- bevacizumab come terapia di terza linea. Dimostrata l'efficacia ...

    Leggi tutto
  • KEYNOTE-966: un altro punto a favore dell'immunoterapia nel trattamento del colangiocarcinoma

    A cura di
    Giuseppe Aprile
    Patologia gastrointestinale | Immunoterapia
    Martedì, 25 Aprile 2023

    Un altro dato testimonia che la chemioterapia standard (cisplatino e gemcitabina) si combina efficacemente all'immunoterapia nel trattamento della patologia biliare: dopo l'associazione con il PD-L1 ...

    Leggi tutto
  • Claudina 18.2 è un nuovo target terapeutico per il tumore gastrico. Pubblicati i risultati dello studio SPOTLIGHT

    A cura di
    Giuseppe Aprile
    Patologia gastrointestinale
    Giovedì, 20 Aprile 2023

    Un importante passo avanti nel trattamento personalizzato del tumore dello stomaco: la combinazione di chemioterapia e zolbetuximab migliora l'outcome di pazienti con tumore HER2 negativo e Claudina ...

    Leggi tutto
  • Farmaci cardiovascolari come adiuvanti per pazienti con tumore delle vie biliari avanzato: funzionano davvero?

    A cura di
    Giuseppe Aprile
    Patologia gastrointestinale
    Giovedì, 13 Aprile 2023

    ACE inibitori, statine e aspirina come possibili terapie farmacologiche per aumentare la sopravvivenza di pazienti trattati in prima linea per un tumore delle vie biliari avanzato: sono davvero ...

    Leggi tutto
  • Predisposizione genica e infezione da Helicobacter triplicano il rischio di cancro dello stomaco: un'altra prova dell'interazione tra genetica e ambiente

    A cura di
    Giuseppe Aprile
    Patologia gastrointestinale
    Giovedì, 06 Aprile 2023

    Uno studio orientale condotto su oltre 10.000 soggetti con malattia dimostra come il rischio lifetime di carcinoma gastrico possa incrementare di molto qualora una predisposizione genica (deficit ...

    Leggi tutto
  • Trifluricina/tipiracile: le analisi molecolari della mutazioni di KRAS differenziano il beneficio

    A cura di
    Giuseppe Aprile
    Patologia gastrointestinale
    Sabato, 01 Aprile 2023

    La scelta terapeutica per pazienti con neoplasia colorettale avanzata pretrattata no è semplice: nuove evidenze da analisi genomiche possono però aiutare nel migliorare l'indice terapeutico di ...

    Leggi tutto

Pagina 7 di 35

  • Inizio
  • Indietro
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • 11
  • Avanti
  • Fine
Realizzato da Forum Service
© 2014 - 2025 ACCMED | Privacy policy
Torna in cima