• Home
  • Progetto
  • Faculty
  • Sezioni
      • Back
      • Patologia gastrointestinale
      • Patologia mammaria
      • Patologia polmonare
      • Patologia genito-urinaria
      • Immunoterapia
      • Miscellanea
      • 90° secondo
  • Accedi
ONcotwITting
  • Sei qui:  
  • Home

Content in category

Risultati 61 - 70 di 252
Pagina 7 di 26
  • Trifluridina Tipiracile nel carcinoma colorettale: la nuova fluoropirimidina si fa spazio in prima linea

    A cura di
    Giuseppe Aprile
    Patologia gastrointestinale
    Giovedì, 25 Giugno 2020

    Pubblicati i dati dello studio TASCO1, un trial di fase II non comparativo che ha testato l'efficacia del TAS-102 associato al bevacizumab in prima linea per pazienti con carcinoma colorettale avanza ...

    Leggi tutto
  • Novità nei GIST: una nuova terapia per pazienti pretrattati

    A cura di
    Giuseppe Aprile
    Patologia gastrointestinale
    Mercoledì, 10 Giugno 2020

    Pubblicati i risultati del trial INVICTUS. Dopo imatinib, sunitinib e regorafenib (per GIST con mutazioni di KIT) e avapritinib (per GIST con mutazioni di PDGFRA) è la volta del ripretinib, un super- ...

    Leggi tutto
  • Carcinoma gastrico: Trastuzumab Deruxtecan sfonda la barriera della resistenza

    A cura di
    Giuseppe Aprile
    Patologia gastrointestinale
    Venerdì, 05 Giugno 2020

    Tumore gastrico HER-2 positivo pretrattato. Tutti gli HER-2 inibitori beyond progression avevano fallito. Ora, non più. Arriva Trastuzumab Deruxtecan. Il trial DESTINY-Gastric01 presentato come poste ...

    Leggi tutto
  • Colangiocarcinoma: un altro (piccolo) passo avanti

    A cura di
    Giuseppe Aprile
    Patologia gastrointestinale
    Giovedì, 28 Maggio 2020

    Pubblicati i dati del trial randomizzato ClarIDHy, che testa un inibitore orale di IDH in pazienti con colangiocarcinoma chemiorefrattario. Risultati promettenti, ma in misura assoluta modesti.

    Leggi tutto
  • Ruolo del camrelizumab nel carcinoma squamoso dell'esofago

    A cura di
    Giuseppe Aprile
    Patologia gastrointestinale | Immunoterapia
    Giovedì, 21 Maggio 2020

    Uno trial randomizzato di fase III dimostra l'efficacia del camrelizumab (PD-1 inibitore) nel trattamento di pazienti con carcinoma esofageo squamoso in progressione dopo terapia con platino. Arriver ...

    Leggi tutto
  • Epatocarcinoma: si avvicina il nuovo standard terapeutico

    A cura di
    Giuseppe Aprile
    Patologia gastrointestinale | Immunoterapia
    Giovedì, 14 Maggio 2020

    I prepotenti risultati del trial IMbrave150 rivoluzionano il paradigma della sequenza terapeutica nell'HCC: la combinazione di atezolizumab e bevacizumab si dimostra più efficace (di molto) dell'attu ...

    Leggi tutto
  • REGONIVO: la coppia che non ti aspetti

    A cura di
    Giuseppe Aprile
    Patologia gastrointestinale
    Venerdì, 08 Maggio 2020

    Un interessante studio di fase Ib evidenzia come la associazione di un multitarget orale con l'immunoterapia possa essere attiva in tumori gastrointestinali con stabilità dei microsatelliti.

    Leggi tutto
  • FGFR2: un nuovo target per il colangiocarcinoma

    A cura di
    Giuseppe Aprile
    Patologia gastrointestinale
    Giovedì, 26 Marzo 2020

    Lo studio ha dimostrato l'attività dei pemigatinib - un potente inibitore orale di FGFR - per il controllo della malattia di pazienti con colangiocarcinoma testato per il riarrangiamento o la fusione ...

    Leggi tutto
  • La strategia (vincente) del TRIBE2

    A cura di
    Giuseppe Aprile
    Patologia gastrointestinale
    Venerdì, 13 Marzo 2020

    Uno studio tutto italiano confronta nel trattamento del carcinoma del colon due differenti strategie: meglio tipletta (con mantenimento e reintoduzione) o le doppiette in sequenza? The GONO strikes b ...

    Leggi tutto
  • Know Your Tumor: conoscere il profilo molecolare del carcinoma pancreatico è di beneficio?

    A cura di
    Giuseppe Aprile
    Patologia gastrointestinale
    Giovedì, 05 Marzo 2020

    Il programma Know Your Tumor mira a profilare la neoplasia pancreatica alla ricerca di target molecolari sfruttabili con terapie mirate. Ma quanto realmente impatta sulla sopravvivenza overall quasta ...

    Leggi tutto

Pagina 7 di 26

  • Inizio
  • Indietro
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • 11
  • Avanti
  • Fine
Realizzato da Forum Service
© 2014 - 2022 ACCMED | Privacy policy
Torna in cima