• Home
  • Progetto
  • Faculty
  • Sezioni
      • Back
      • Patologia gastrointestinale
      • Patologia mammaria
      • Patologia polmonare
      • Patologia genito-urinaria
      • Immunoterapia
      • Miscellanea
      • 90° secondo
  • Accedi
ONcotwITting
ONcotwITting
  • Sei qui:  
  • Home

Content in category

Risultati 41 - 50 di 342
Pagina 5 di 35
  • Resezione del tumore del colon in presenza di metastasi non resecabili: sentenza di primo grado confermata in appello?

    A cura di
    Giuseppe Aprile
    Patologia gastrointestinale
    Venerdì, 01 Marzo 2024

    Il trial randomizzato giapponedse JCOG1007-iPACS non dimostrava alcun vantaggio in sopravvivenza per la chirurgia resettiva sul primitivo asintomatico in presenza di metastasi a distanza. L’analisi ...

    Leggi tutto
  • Immunoterapia nell'epatocarcinoma: pubblicati i primi dati di efficacia a lungo termine

    A cura di
    Giuseppe Aprile
    Patologia gastrointestinale
    Mercoledì, 21 Febbraio 2024

    I risultati di efficacia dello studio Himalaya - che ha testato la combinazione di tremelimumab e durvalumab vs sorafenib - sono pubblicati con un follow-up prolungato: sorpresa o conferma?

    Leggi tutto
  • Tumore del colon: sarà l’intelligenza artificiale a decidere la terapia adiuvante?

    A cura di
    Giuseppe Aprile
    Patologia gastrointestinale
    Giovedì, 08 Febbraio 2024

    Uno studio internazionale sviluppa un modello avanzato di machine learning in grado di predire il beneficio dall’utilizzo di oxaliplatino in setting adiuvante. Nel prossimo futuro i sistemi di ...

    Leggi tutto
  • Tumore del pancreas: ancora novità nel trattamento di seconda linea

    A cura di
    Giuseppe Aprile
    Patologia gastrointestinale
    Venerdì, 26 Gennaio 2024

    Quasi la metà dei pazienti con adenocarcinoma pancreatico avanzato possono ricevere un trattamento di seconda linea. Le opzioni sono varie (e dipendono dal trattamento ricevuto upfront): un trial ...

    Leggi tutto
  • ERMES: nuovi dati sulla de-escalation nei pazienti con carcinoma colorettale RAS/BRAF wild-type

    A cura di
    Giuseppe Aprile
    Patologia gastrointestinale
    Giovedì, 18 Gennaio 2024

    Dopo avere controllato la malattia, la strategia riguardante la prosecuzione del trattamento per il paziente con carcinoma colorettale avanzato RAS e BRAF wild-type è controversa; lo studio ...

    Leggi tutto
  • Ruolo dell'immunoterapia per pazienti con tumore gastrico localizzato

    A cura di
    Giuseppe Aprile
    Patologia gastrointestinale
    Domenica, 24 Dicembre 2023

    Il trial KEYNOTE 585 testa l'effetto di pembrolizumab in combinazione alla chemioterapia per pazienti con adenocarcinoma esofageo e giunzionale con indicazione a trattamento neoadiuvante. Dove ha ...

    Leggi tutto
  • Adenocarcinoma esofageo localmente avanzato: chemioradioterapia neoadiuvante o chemioterapia perioperatoria?

    A cura di
    Giuseppe Aprile
    Patologia gastrointestinale
    Giovedì, 30 Novembre 2023

    Lo studio NEO-AEGIS mira a comparare in setting randomizzato il trattamento neoadiuvante trimodale vs la moderna chemioterapia perioperatoria: quale è la strategia migliore per il paziente con ...

    Leggi tutto
  • KEYNOTE-811: l'immunoterapia migliora l'efficacia del trattamento anche nel tumore gastrico HER2 positivo

    A cura di
    Giuseppe Aprile
    Patologia gastrointestinale | Immunoterapia
    Venerdì, 17 Novembre 2023

    Pubblicati in extenso (dopo presentazione ESMO 2023) i risultati del trial KEYNOTE-811, che ha testato la combinazione di chemioterapia con immunoterapia e trattamento anti-HER2. Un altro dato ...

    Leggi tutto
  • Sotorasib + panitumumab in pazienti con carcinoma colorettale KRAS mutato G12C: codice violato

    A cura di
    Giuseppe Aprile
    Patologia gastrointestinale
    Giovedì, 26 Ottobre 2023

    Presentazione in Presidential Session ESMO 2023 e simultanea pubblicazione sul N Engl J Med. Lo studio CodeBreak 300 stabilisce un potenziale nuovo standard terapeutico per pazienti pretrattati con ...

    Leggi tutto
  • Test basato sulla ricerca del DNA tumorale circolante nel sangue: è questa la nuova frontiera dello screening per il CRC?

    A cura di
    Giuseppe Aprile
    Patologia gastrointestinale
    Giovedì, 12 Ottobre 2023

    Uno studio proof-of-concept iberico suggerisce che un test multimodale basato sulla ricerca del ctDNA possa avere alta sensibilità e specificità nella diagnosi e classificazione per stadio della ...

    Leggi tutto

Pagina 5 di 35

  • Inizio
  • Indietro
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • Avanti
  • Fine
Realizzato da Forum Service
© 2014 - 2025 ACCMED | Privacy policy
Torna in cima