• Home
  • Progetto
  • Faculty
  • Sezioni
      • Back
      • Patologia gastrointestinale
      • Patologia mammaria
      • Patologia polmonare
      • Patologia genito-urinaria
      • Immunoterapia
      • Miscellanea
      • 90° secondo
  • Accedi
ONcotwITting
ONcotwITting
  • Sei qui:  
  • Home

Content in category

Risultati 131 - 140 di 342
Pagina 14 di 35
  • Tumore del colon: va pianificata la chirurgia del tumore primitivo nel paziente con lesioni a distanza? Il dibattito continua

    A cura di
    Giuseppe Aprile
    Patologia gastrointestinale
    Venerdì, 19 Febbraio 2021

    Un trial randomizzato nipponico (JCOG1007, iPACS) alimenta la controversia sulla resezione del tumore primitivo asintomatico in pazienti con metastasi a distanza non resecabili e carico di malattia ...

    Leggi tutto
  • Ibrutinib nel trattamento del tumore pancreatico: risultati del trial RESOLVE

    A cura di
    Giuseppe Aprile
    Patologia gastrointestinale
    Giovedì, 04 Febbraio 2021

    Sciogliere la matrice extracellulare con un nuovo TKI per aumentare l'efficacia della chemioterapia. Una ricerca con un nome ambizioso. Ma lo studio randomizzato RESOLVE sarà davvero risolutivo?

    Leggi tutto
  • Tumore gastrico: le cure simultanee precoci donano mesi di (buona) vita.

    A cura di
    Giuseppe Aprile
    Patologia gastrointestinale
    Giovedì, 14 Gennaio 2021

    Qualcuno ha dubbi sulla necessità di avviare precocemente le cure simultanee in pazienti con neoplasia gastroesofagea avanzata? Beh, nessuno ne avrà più dopo il trial che dimostra incremento di ...

    Leggi tutto
  • Tumore dello stomaco: la gastrectomia laparoscopica è davvero vantaggiosa?

    A cura di
    Giuseppe Aprile
    Patologia gastrointestinale
    Giovedì, 07 Gennaio 2021

    Studi precedenti suggerivano potenziali vantaggi per la gastrectomia con tecnica laparoscopica vs quella open in termini di riduzione delle complicazioni e della durata della degenza. Il nuovo trial ...

    Leggi tutto
  • Tumori della colecisti: quale chemioterapia in seconda linea?

    A cura di
    Giuseppe Aprile
    Patologia gastrointestinale
    Giovedì, 17 Dicembre 2020

    Mentre in Europa si va sviluppando la linea di ricerca sulle terapie target e quella sull'immunoterapia, in altre aree geografiche ci si interrogano su quale sia il miglior trattamento di seconda ...

    Leggi tutto
  • Chemioterapia nell’epatocarcinoma, ha senso parlarne? In Italia no, ma nel mondo ci sono ricchi e poveri…

    A cura di
    Massimo Di Maio
    Patologia gastrointestinale
    Sabato, 12 Dicembre 2020

    Una revisione sistematica degli studi di chemioterapia nell’epatocarcinoma può apparire, nell’era dei farmaci target e dell’immunoterapia, assolutamente anacronistica, e probabilmente lo è. ...

    Leggi tutto
  • Rivoluzione nel tumore del colon: immunoterapia è il nuovo standard se la neoplasia è MSI-H

    A cura di
    Giuseppe Aprile
    Patologia gastrointestinale | Immunoterapia
    Giovedì, 03 Dicembre 2020

    I dati dello studio Keynote-177 cambiano l'algoritmo terapeutico per la malattia colorettale avanzata. Pembrolizumab surclassa la chemioterapia di prima linea e si afferma come nuovo standard di ...

    Leggi tutto
  • Biopsia liquida o biopsia tissutale? Un dilemma in via di estinzione

    A cura di
    Fabio Puglisi
    Patologia gastrointestinale
    Mercoledì, 25 Novembre 2020

    Biopsia liquida o biopsia tissutale? Punti a favore della prima per il ruolo nel favorire l’arruolamento negli studi clinici.

    Tags
    biopsia tissutale | cfDNA | studi clinici | biomarcatori | biopsia liquida
    Leggi tutto
  • Tumore gastrico: lancio del giavellotto o corsa a ostacoli?

    A cura di
    Giuseppe Aprile
    Patologia gastrointestinale | Immunoterapia
    Giovedì, 19 Novembre 2020

    Pubblicati i risultati del JAVELIN Gastric 100. Trial randomizzato in cui si confronta il mantenimento con avelumab vs la prosecuzione della chemioterapia nei pazienti che ottenevano controllo di ...

    Leggi tutto
  • Quanto costa ritardare il trattamento di un tumore?

    A cura di
    Massimo Di Maio
    Miscellanea | Patologia gastrointestinale | Patologia genito-urinaria | Patologia mammaria | Patologia polmonare
    Sabato, 07 Novembre 2020

    Una metanalisi pubblicata dal BMJ riassume le evidenze esistenti in letteratura: in molti casi, ritardare anche solo di un mese le terapie quando l’obiettivo è la guarigione può comportare una ...

    Leggi tutto

Pagina 14 di 35

  • Inizio
  • Indietro
  • 9
  • 10
  • 11
  • 12
  • 13
  • 14
  • 15
  • 16
  • 17
  • 18
  • Avanti
  • Fine
Realizzato da Forum Service
© 2014 - 2025 ACCMED | Privacy policy
Torna in cima