Una nuova idea del gruppo piemontese capitanato da Alberto Bardelli. Le poche cellule di carcinoma colorettale divenute resistenti ad EGFR-I per sviluppo di mutazione dell'asse RAS sarebbero in ...
CRC avanzato, pazienti anziani, trattamento di prima linea. AVEX ha sancito efficacia e fattibilità di capecitabina e antiangiogenico, ora ci si spinge oltre. Jaume Feliu, catalano di origine ma da ...
Un trial inglese confronta gefitinib a placebo in pazienti con neoplasia esofagea avanzata in progressione dopo una prima linea di chemioterapia sistemica: nessuna buona notizia, lo standard rimane ...
Ultimo trial a mancare all'appello sull'utilizzo dei biologici nel trattamento adiuvante del tumore del colon. Dopo i risultati negativi dell'AVANT (Lancet Oncol 2012), del C-08 (J Clin Oncol 2013) ...
Nome troppo rischioso per un trial: BINGO. Lo studio con asse franco-tedesco si propone di testare la combinaione di chemioterapia (gemcitabina e oxaliplatino) con o senza cetuximab (500 mg/mq ogni ...
Il trial randomizzato TyTAN, interamente condotto in Asia, si propone di confrontare in seconda linea paclitaxel +/- lapatinib in pazienti con adenocarcinoma gastrico HER2 amplificato alla FISH. ...
Recenti linee guida suggeriscono (Schmoll J, Ann Oncol 2012) o raccomandano (Chan K, Clin Oncol 2012) di programmare una PET nella valutazione preoperatoria dei pazienti con metastasi epatiche da ...
Una mutazione infrequente, su un gene alla moda. Analizzate incidenza della alterazione genica e caratteristiche della malattia, la ricerca recentemente pubblicata indaga il valore prognostico e ...
Uno stent che incorpora semi di Iodio 125. La palliazione meccanica del presidio endoscopico si combina alla radioterapia locale. Il trial randomizzato degli autori cinesi non solo dimostra ...
Superata la celebrazione a stelle e strisce per la cinquantesima candelina dell'ASCO (1964-2014), andate a guardare i dati di sopravvivenza: i progressi ci sono davvero!