Si dipana l'incertezza sul ruolo della gastrectomia palliativa nel paziente con malattia avanzata. Uno studio randomizzato asiatico condotto su 175 pazienti (REGATTA trial) ora aggiornato con un ...
Da un paese di tradizione antica, un’arma nuova e luccicante. Dopo la presentazione dei dati in un late-breaking abstract all’ASCO 2014, da stamattina disponibile la pubblicazione per esteso dello ...
Oltre 3.000 pazienti screenati, per valutare quale sia il ruolo delle mutazioni di BRAF, KRAS e NRAS nel predire l'outcome dopo la resezione di metastasi epatiche da CRC. Che la mano esperta del ...
Niente di meno. Di questa entità è possibile ridurre la probabilità di recidiva del tumore intestinale modificando il proprio stile di vita: più attività fisica aerobia, controllo del peso, dieta ...
Ramucirumab: nuovo fiammante protagonista. Dopo i successi (indisturbati) nel tumore gastrico, diventa il terzo antiangiogenico efficace nel trattamento di seconda linea del tumore del colon ...
Lo studio CAIRO3 ricorda un trattato marziale. Come ne "L'arte della guerra" di Sun Tzu, la tattica del mantenimento è la parte più importante nella complessa strategia del contenere l'avversario. ...
Altre volte abbiamo affrontato il tema del carcinoma pancreatico, una patologia difficile, in cui avanzamenti nella biologia e disponibilità di nuovi farmaci offrono nuove speranze ai ...
In tema di chirurgia rettale, la pratica clinica ha anticipato l’evidenza scientifica. Mentre negli ultimi dieci anni la chirurgia laparoscopica ha progressivamente sostituito quella open, la ...
Uno dei più approfonditi studi di genomica della neoplasia pancreatica mai scritti, recentemente pubblicato su Nature, classifica la malattia in 4 sottotipi e individua nuovi potenziali target. Con ...
Nessun fraintendimento politico: qui si parla di Fotios Loupakis, non di Alexis Tsipras. Il recente lavoro pubblicato sul Journal of the National Cancer Institute analizza le caratteristiche ...