Sebbene la vaccinazione contro il papillomavirus umano abbia come popolazione target le adolescenti in età precedente a quella di inizio della attività sessuale (12 anni), lo studio VIVIANE indaga ...
Un nuovo studio di fase III analizza il ruolo di trebananib in pazienti con recidiva di carcinoma ovarico ed intervallo libero da platino inferiore ai 12 mesi. Meccanismo d'azione peculiare quello ...
Lo studio randomizzato di fase III, denominato AURELIA, ha evidenziato un raddoppiamento della progression-free survival con l'aggiunta del bevacizumab alla chemioterapia in pazienti con carcinoma ...
Presentato in forma di lettera al N Engl J Med l'update con i dati di overall survival dello studio COMPARZ, il trial che ha confrontato in prima linea pazopanib vs sunitinib in pazienti con ...
Sono stati pubblicati su Lancet Oncology i risultati dello studio MITO-7, studio randomizzato di fase III che ha confrontato, come terapia di prima linea delle pazienti con carcinoma ovarico, lo ...
Lo studio scandinavo SPCG-4, a 23 anni dall'esordio, ha confermato una riduzione sostanziale nel tasso di morte fra i soggetti con carcinoma prostatico in stadio precoce sottoposti a prostatectomia ...