Dalla University of Michigan una corrosiva research letter che denuncia la scarsa rappresentanza femminile nelle pubblicazioni scientifiche collaborative in oncologia. Troppo poche le donne che ...
Schaid DJ, et al. Prospective Validation of HLA-DRB1*07:01 Allele Carriage As a Predictive Risk Factor for Lapatinib-Induced Liver Injury. J Clin Oncol 2014
McArthur GA, et al. Safety and efficacy of vemurafenib in BRAF(V600E) and BRAF(V600K) mutation-positive melanoma (BRIM-3): extended follow-up of a phase 3, randomised, open-label study. Lancet Oncol ...
Flaherty KT, et al. Surrogate endpoints for overall survival in metastatic melanoma: a meta-analysis of randomised controlled trials. Lancet Oncol 2014;15:297-304.
Una valutazione prospettica dell'ischemia miocardica correlata allo sforzo e dei fattori predisponenti all'evento condotta in 228 pazienti esposti a 5-Fluorouracile endovenoso.
Uno studio randomizzato dimostra la non inferiorità di una singola dose di trattamento radiante per il controllo del dolore da metastasi ossee pre-trattate con radioterapia.
Uno studio promosso dall'ASCO valuta il grado di soddisfazione di 3000 oncologi statunitensi, guardando al rapporto tra lavoro e vita privata ed a come questo possa influenzare le scelte di carriera ...
Lo studio prospettico osservazionale riporta sul potenziale beneficio della radiochirurgia esclusiva in pazienti con multiple lesioni secondarie encefaliche (da 5 a 10).
Pubblicato sul Journal of Clinical Oncology il 17 marzo 2014 un importante Special article dell'ASCO dedicato al tema della definizione di obiettivi clinicamente rilevanti per gli studi clinici.