Uno studio randomizzato, placebo-controlled, analizza il ruolo di modafinil nel trattamento della cancer-related fatigue di pazienti con carcinoma polmonare non a piccole cellule.
Chi non ha avuto tra i pazienti di cui si è preso cura degli outliers? Un profonda riflessione di matrice australiana spiega quanto sia importante lo studio genomico dei pazienti che hanno riportato ...
Lo studio dell'angiogenesi e quello del sistema immunitario. Un trial condotto su 46 pazienti non solo conferma vi sia una profonda interazione tra VEGF e attivita' linfocitaria, ma suggerisce che ...
Hershman DL, et al. Prevention and Management of Chemotherapy-Induced Peripheral Neuropathy in Survivors of Adult Cancers: American Society of Clinical Oncology Clinical Practice Guideline. J Clin ...
Una nuova visione della tossicità. Dallo studio dei polimorfismi delle pathways metaboliche ad un'analisi più estesa, che correli varianti geniche germline ed effetti collaterali in ampie coorti di ...
Due studi sul carcinoma vescicale presentati in tandem sul Journal of Clinical Oncology ripropongono lo schema MVAC, ora in versione dose-dense o accelerata, prima dell'intervento di chirurgia ...
Chan JK, et al. Applications for oncologic drugs: a descriptive analysis of the oncologic drugs advisory committee reviews. Oncologist 2014;19:299-304.
Pubblicati su Lancet i risultati del trial DECISION che ha confrontato sorafenib a placebo in pazienti con tumore tiroideo ben differenziato in progressione dopo trattamento radiometabolico con ...
Nuove proprieta' del metallo che l'uomo usa da piu' tempo. Uno studio preclinico nordamericano dimostra la relazione tra i livelli di rame ed il potere tumorigenico delle mutazioni BRAF. E il salto ...