Lo studio SOLAR-1 analizza il ruolo di alpelisib, un inibitore selettivo della subunità α di PI3K, in combinazione con il fulvestrant nel trattamento di pazienti con carcinoma mammario luminale in st ...
Un’analisi statunitense descrive i cambiamenti dell’aspettativa di vita dei pazienti con tumori avanzati: a valle della disponibilità di nuovi farmaci i miglioramenti ci sono, ma in un sistema regola ...
Qual è la relazione tra globuli bianchi e carcinoma mammario? Ci sono differenze in base allo stato dei recettori ormonali, all’indice di massa corporea (BMI) e allo stato menopausale?
Quale beneficio ci si attendeva dalla combinazione di un inibitore dell’aromatasi con il fulvestrant nel trattamento di I linea del carcinoma mammario metastatico luminale? Era un azzardo ipotizzare ...
Quale taxano in combinazione con il doppio blocco anti-HER2? Lo studio PERUSE (PERtUzumab global SafEty) si interroga su quale sia il taxano migliore (docetaxel vs. paclitaxel vs. nab-paclitaxel) da ...
A 130 anni dall’ipotesi di Paget sul seed-and-soil (seme e suolo), ci si interroga ancora su quali siano i fattori favorenti la colonizzazione di specifici organi (suolo) da parte delle cellule tumor ...
Non capita tutti i giorni, almeno con i triple negative. In pazienti con carcinoma mammario triple negative in stadio avanzato, specie se pre-trattate, non è comune che la chemioterapia produca alti ...
Panacea, il rimedio per tutti i mali, è un acronimo un po’ troppo audace per uno studio che valuta una combinazione il cui beneficio era prevedibilmente ristretto a determinate caratteristiche di mal ...