Il trattamento adiuvante con abemaciclib ed endocrinoterapia aveva preliminarmente dimostrato un beneficio in termini di invasive disease-free survival (IDFS) e di distant relapse-free survival ...
La diversa distribuzione del cosiddetto residual cancer burden (RCB) può migliorare l’interpretazione dell’efficacia nei trial di terapia neoadiuvante in pazienti con carcinoma mammario.
Lo studio ha valutato la presenza di alterazioni genetiche su ct-DNA di pazienti premenopausali con carcinoma mammario luminale avanzato trattate con ribociclib ed endocrinoterapia nell’ambito dello ...
Come dice spesso Marzia Del Re, “adotta un farmacologo”… o almeno prestiamo attenzione alle interazioni farmacologiche. Fa riflettere la forte associazione tra assunzione di inibitori di pompa e ...
Lo studio di fase III SOLE (Study of Letrozole Extension) ha analizzato l’effetto di un trattamento adiuvante esteso con letrozolo intermittente rispetto al trattamento esteso con letrozolo senza ...
Lo studio CompLEEment-1 ha un disegno di fase 3b condotto su una popolazione di pazienti con carcinoma mammario luminale in stadio avanzato. Si tratta dello studio con la più ampia numerosità che ...
Uno studio canadese, mediante l’impiego di patient-reported outcomes e un dispositivo indossato dalle pazienti, ha analizzato l’associazione del livello di attività fisica e del tempo trascorso in ...
Uno studio randomizzato, ambiziosamente etichettato SUCCESS-A, cerca di rispondere al quesito sulla durata ottimale (5 verso 2 anni) della terapia con acido zoledronico in pazienti con carcinoma ...