L'utilizzo dei basket trial in oncologia ha guadagnato popolarità grazie allo sviluppo della medicina di precisione e alla crescente facilità di profilazione genetica dei tumori. Tuttavia, non è ...
L’analisi degli studi di fase III pubblicati in oncologia nell’arco di un decennio documenta un aumento dell’inclusione della qualità di vita tra gli endpoint, ma conferma che spesso i risultati non ...
Ogni anno, l'American Cancer Society stima il numero di nuovi casi di cancro e di decessi negli Stati Uniti e riporta i dati più recenti su incidenza e outcome, basati su dati di popolazione ...
Gli strumenti di intelligenza artificiale possono aiutare a identificare i pazienti eleggibili per gli studi clinici aperti, e questo rappresenta un’opportunità sia per i pazienti che per gli studi ...
Si assiste a un declino fisico precoce nelle donne che hanno avuto una diagnosi oncologica - secondo uno studio nordamericano condotto su 9.000 pazienti e 45.000 donne sane della stessa fascia di ...
Un’interessante analisi statunitense descrive l’impatto degli studi clinici oncologici supportati da finanziamenti federali, in termini scientifici (citazioni e inserimento in linee guida) ma ...
Dopo le terapie target e l'immunoterapia tradizionale il melanoma potrebbe essere il paradigma per una terza rivoluzione: il trial di fase 3 randomizzato della Dutch Cancer Society dimostra ...
Il number needed to treat (NTT) è definito come il numero da pazienti da trattare per prevenire un evento di outcome, quale la progressione di malattia o la morte. È una modalità alternativa di ...
Nel solo anno 2020, circa 60.000 ragazzi europei hanno perso la madre a causa di una neoplasia maligna - secondo una recente ricerca dello IARC. Tumori mammari, ginecologici e gastrointestinali sono ...